Seguici:
In questo momento l'Associazione Egea è impegnata nel progetto "Ritorno alla Terra dei Padri".
Per consentirvi di visitare il Museo vi offriamo l'accesso gratuito al Tour Virtuale

IN VIAGGIO VERSO ROVIGNO

Teniamo accesa una luce sulla memoria

VERSO FERTILIA

La rinascita di Fertilia tra unicità e identità, dal 19 al 20 novembre.

RITORNO ALLA TERRA DEI PADRI

Partendo dalla Sardegna navigheremo a bordo di una vecchia barca in legno appartenuta a un pescatore giuliano, fino alle coste dell’Istria. Per ripercorrere a ritroso la rotta degli esuli fuggiti dalle loro terre in cerca di una nuova vita.

Una luce sulla memoria

Dall’esodo italiano dalla Venezia Giulia e dalla Dalmazia alla formazione di una nuova comunità attraverso il primo museo dedicato. La storia di un territorio, del suo patrimonio culturale e ambientale.

Egea Haffner

Grazie alla foto “bambina con la valigia Egea è diventata l’icona dell’esodo giuliano dalmata, e oggi rappresenta tutti i protagonisti innocenti della Storia.

ARticoli e comunicati

Giulio Marongiu e Mauro Manca racconteranno il meraviglioso viaggio del Klizia, che partendo dalla Sardegna approderà in varie Città dell’Istria, ai microfoni della trasmissione Buongiorno Italia, in onda da Buenos Aires.Una incredibile occasione per far…

Leggi tutto

I progetti dell’Ecomuseo

Ritorno alla Terra dei Padri

Zent
FertilIa a 360°

Bora
Archivio Digitale

Memory Department:
Fertilia Files

L’ecomuseo Egea

I musei contemporanei sono sempre più spesso “musei di idee” più che “di oggetti”. Lo è anche il nuovo Ecomuseo EGEA, avendo come fondamenta un percorso espositivo concreto, un itinerario immersivo.

Le collezioni

Le immagini, i ricordi e i volti della memoria, scene di coraggio e di vita quotidiana.

Bookshop

Ottieni la rivista Exodus e le altre pubblicazioni.