Seguici:

VERSO FERTILIA

La rinascita di Fertilia tra unicità e identità, dal 19 al 20 novembre.

Una luce sulla memoria

Dall’esodo italiano dalla Venezia Giulia e dalla Dalmazia alla formazione di una nuova comunità attraverso il primo museo dedicato. La storia di un territorio, del suo patrimonio culturale e ambientale.

Egea Haffner

Grazie alla foto “bambina con la valigia Egea è diventata l’icona dell’esodo giuliano dalmata, e oggi rappresenta tutti i protagonisti innocenti della Storia.

ARticoli e comunicati

Siamo lieti di INVITARVI alla presentazione del Viaggio/Evento Ritorno alla Terra dei Padri si terrà in occasione del NAUTIC EVENT organizzato da Assonautica Nord Sardegna in collaborazione con la Camera di Commercio di Sassari e con il Comune di Alghero, sabato…

Leggi tutto

Klizia torna in mare!

Il Klizia torna in mare dopo un lungo rimessaggio presso il Cantiere MAR DE PLATA di Giovannino e Raffaele Pense. Tanti i lavori che sono stati necessari per preparare lo scafo ad una navigazione di…

Leggi tutto

L’Ecomuseo Egea sarà visitabile gratuitamente nelle giornate di sabato 13 e domenica 14 maggio nell’ambito della manifestazione Monumenti Aperti. La visita al Museo sulla storia della Città di Fondazione e del territorio della Bonifica rappresenta…

Leggi tutto

L’ecomuseo Egea

I musei contemporanei sono sempre più spesso “musei di idee” più che “di oggetti”. Lo è anche il nuovo Ecomuseo EGEA, avendo come fondamenta un percorso espositivo concreto, un itinerario immersivo.

I progetti dell’Ecomuseo

Ritorno alla Terra dei Padri

Zent
FertilIa a 360°

Bora
Archivio Digitale

Memory Department:
Fertilia Files

IN PROGETTO

Le collezioni

Le immagini, i ricordi e i volti della memoria, scene di coraggio e di vita quotidiana.

Bookshop

Ottieni la rivista Exodus e le altre pubblicazioni.

Aria Fertilia, cerimonia Adriaco