Seguici:

Il Ministro Abodi in Visita all’Ecomuseo EGEA

Condividi

Un Segno di Attenzione per la Memoria dell’Esodo Giuliano-Dalmata

Fertilia (SS) – L’Ecomuseo EGEA di Fertilia, custode della toccante storia dell’Esodo giuliano-dalmata e della vicenda di Egea Haffner, la “Bambina con la valigia” divenuta simbolo di quella dolorosa pagina di storia, ha recentemente ricevuto la visita del Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi.

La visita del Ministro Abodi rappresenta un importante riconoscimento per l’instancabile lavoro di conservazione e divulgazione portato avanti dall’Ecomuseo. Attraverso l’impegno e la passione del volontariato, questo luogo di Memoria racconta la storia della comunità giuliano-dalmata che trovò una nuova casa a Fertilia, nel nord della Sardegna, inserendola nel più ampio contesto dell’Esodo che vide 350.000 istriani, fiumani e dalmati costretti a lasciare le proprie terre a causa della dittatura comunista jugoslava di Tito.

L’Ecomuseo EGEA non è solo un museo, ma un vero e proprio presidio di memoria viva, che attraverso l’esposizione di fotografie originali, come quella iconica di Egea Haffner, e la narrazione delle vicende dei protagonisti, mantiene vivo il ricordo di un dramma che ha segnato profondamente la storia italiana del Novecento.

La presenza di un rappresentante del Governo testimonia l’attenzione delle istituzioni verso la conservazione della memoria storica e il valore del lavoro svolto da realtà come l’Ecomuseo EGEA nel promuovere la conoscenza e la comprensione di eventi complessi e dolorosi. Un segnale importante che rafforza l’impegno della comunità di Fertilia e di tutti coloro che si dedicano a non dimenticare.


Condividi