Seguici:

Il Treno del Ricordo arriva a Sassari e Fertilia

Condividi

L’Ecomuseo Egea è lieto di annunciare la partecipazione all’evento ‘Il Treno del Ricordo‘, un’importante iniziativa nazionale per commemorare l’esodo giuliano-dalmata e le vittime delle foibe.

L’edizione 2025 del Treno del Ricordo, partito da Trieste il 10 febbraio, farà tappa a Sassari il 24 febbraio, per poi concludersi con una cerimonia ufficiale a Fertilia.

Un’occasione unica per conoscere una pagina cruciale della storia italiana:

Il Treno del Ricordo, allestito come una mostra itinerante, offre un percorso toccante attraverso testimonianze, fotografie e documenti storici che raccontano la tragedia dell’esodo e delle foibe.

In collaborazione con tutte le associazioni di Fertilia, il Comitato di Quartiere, il Centro Commerciale Naturale, il Comitato Festeggiamenti San Marco, l’E.GI.S e Comitato Provinciale ANVGD Sassari-Fertilia e con il Comune di Alghero e la Fondazione Alghero, l’Ecomuseo Egea ha curato un programma di eventi per arricchire la tappa del Treno del Ricordo a Fertilia.

Gli eventi della giornata vedranno la partecipazione del Ministro per lo Sport e i Giovani, On. Andrea Abodi, responsabile della Struttura di missione per gli Anniversari di interesse Nazionale e del Ministro del lavoro e delle politiche sociali On. Marina Elvira Calderone. La presenza di entrambi i Ministri sottolinea l’importanza delle iniziative legate alla commemorazione dell’esodo giuliano-dalmata e delle vittime delle foibe.

Programma degli eventi lunedì 24 febbraio 2024

Sassari

  • 12:00 Cerimonia di apertura della mostra itinerante sull’esodo, presso il Binario 2 stazione FS, alla presenza del Ministro per lo Sport e i Giovani, On. Andrea Abodi.
  • 24 e 25 febbraio: Il Treno del Ricordo sarà aperto al pubblico per le visite presso la stazione FS.

Fertilia

  • 15:00 Deposizione di una corona presso la stele di Piazza San Marco con esecuzione del Silenzio e dell’Inno Nazionale e dell’Inno “Dimonios” da parte della Banda della Brigata Sassari.
  • 15.30 Presso la tensostruttura allestita vicino a Piazza San Marco, si svolgerà la cerimonia di commemorazione con interventi delle Autorità. Durante l’evento, il Cav. Renzo Codarin, Presidente di Federesuli, consegnerà una targa al Ministro Abodi per l’impegno profuso a favore de ‘Il Treno del Ricordo.
  • 17.00 Visita all’Ecomuseo Egea di Fertilia da parte dei Ministri.
  • 17.45 Conclusione della manifestazione.

Ricordiamo che l’Ecomuseo Egea conserva la copia originale della celebre foto “La Bambina con la Valigia“, simbolo dell’esodo giuliano-dalmata. Un’immagine potente che testimonia il dramma di migliaia di persone costrette ad abbandonare le proprie case e la propria terra.

Visite guidate e percorsi didattici:

L’Ecomuseo Egea è a disposizione delle scuole e dei gruppi per organizzare visite guidate e percorsi didattici dedicati alla storia dell’esodo e di Fertilia.

[Locandina ufficiale del Treno del Ricordo]


Condividi